Agriturismi Gallo Rosso: solo prodotti di qualità
Artigianato contadino di classe: quando la manualità incontra il design
Per un viaggio nei sapori e nelle tradizioni più autentiche dell’Alto Adige, una vacanza non è completa senza l’aver gustato i prodotti o ammirato i manufatti realizzati negli Agriturismi Gallo Rosso, un marchio che garantisce elevati standard di qualità e a cui appartengono 1.600 masi. Tra questi molti sono dei veri e propri agriturismi, dove è possibile soggiornare e trascorrere rilassanti vacanze a contatto con la natura, altri invece si dedicano alla ristorazione contadina ed offrono nelle proprie osterie vini e squisitezze; altri ancora lavorano la terra per ottenere e vendere prodotti gastronomici genuini.
Dieci i masi sostenuti da questa Associazione custodiscono e portano avanti antiche tradizioni artigianali contadine, quali la tornitura e l’intaglio del legno, la lavorazione della lana o la decorazione delle uova. I contadini sono infatti degli abili artigiani che, attraverso l’uso di materie prime di qualità provenienti esclusivamente dal maso e seguendo rigorosi criteri di lavorazione, realizzano oggetti di pregio, autentici ed innovativi, delle perfette opere d’arte che uniscono funzionalità e stile.
Negli atelier dei masi del Gallo Rosso si può conoscere da vicino il lavoro contadino, acquistare pezzi esclusivi, tradizionali o di design, utensili e prodotti artigianali d’uso quotidiano, decorativi o accessori: dal legno tornito, intagliato ed inciso nascono ciotole, sfere, vasi, oggetti intrecciati, sculture, ritratti. Dalla lana trasformata in feltro si creano calde pantofole, cappelli, borse e zaini. Dal fieno seccato al sole vengono realizzate a mano figure ed elementi decorativi dal profumo inebriante.
Ma la creatività delle contadine dell’Alto Adige non si ferma qui: c’è chi è riuscito a dare valore ed unicità anche alle uova di oca che vengono svuotate, colorate a mano e delicatamente incise con richiami pasquali, versetti, auguri, frasi personalizzate, da regalare o portarsi a casa.
- Esemplari unici
- Fatti a mano
- Materie prime dei masi
Ti piacerebbe ricevere le informazioni che ti interessano direttamente nella tua e-mail?