Vacanze di lusso a Bressanone
Bressanone è il cuore artistico e culturale dell’Alto Adige, capoluogo della Valle Isarco e città più antica del Tirolo, dai vicoli pittoreschi. Circondata dal Gruppo della Plose, da vigneti e frutteti, sorge dove il fiume Rienza incontra il fiume Isarco.
Bressanone ha una storia antichissima che traspare in ogni dove. Meta di imperatori e importante città vescovile, il suo centro di epoca medievale ricco di fascino e charme merita di essere scoperto semplicemente passeggiando: tra le vie ornate da merli e sotto i suoi numerosi portici si nascondono musei, siti archeologici, arte, ma anche interessanti negozi e raffinate boutique per uno shopping esclusivo nelle tradizionali botteghe artigiane e nei moderni negozi di calzature e abbigliamento.
Oltre alla storia, Bressanone offre anche leggerezza di vivere, modernità e lusso con hotel 4 e 5 stelle, ristoranti gourmet, osterie tipiche dove degustare i piatti della tradizione ed eventi internazionali.
Cosa visitare a Bressanone
Emblema della città di Bressanone è certamente il Duomo, a cui si affiancano tanti affascinanti monumenti che meritano di essere visti: il Palazzo Vescovile con il Museo Diocesano; il Seminario maggiore, la chiesa romanica Parrocchiale di San Michele, il Museo della Farmacia allestito in una casa dell’antica borghesia con rivestimenti lignei, affreschi e stufe a olle originali; la Galleria Civica; il Museo nella Torre Bianca, altro simbolo cittadino; il Chiostro con volte a crociera e affreschi che risalgono al periodo tra il 1390 e il 1500; il Museo dei Presepi.
Nei dintorni di Bressanone si possono ammirare il Forte di Fortezza, la bellissima Abbazia Agostiniana di Novacella e passeggiare lungo la Karslpromenade a Millian, il sentiero costruito in memoria dell’imperatore Carlo I d’Austria.
Un periodo ideale per gli acquisti a Bressanone, ma anche per vedere la città in una luce particolarmente romantica, è quello natalizio: il mercatino della città è infatti uno dei più rinomati dell’Alto Adige.
Cosa fare a Bressanone
Per chi desidera rimanere in città, Bressanone dispone di un centro attrezzato con piscine e giochi, l’Acquarena e del Centro di arrampicata Vertikale Bressanone per praticare il bouldering con percorsi per bambini e adulti.
Bressanone e le località nei dintorni invitano a dedicarsi all’attività all’aria aperta tra passeggiate e jogging lungo i percorsi tra i vigneti, giri in bicicletta lungo la ciclabile della Valle Isarco. Dalla città in pochi minuti si raggiunge la Plose a 2500 metri, ideale meta per escursionisti e sciatori. D’estate offre sentieri per escursionisti, facili passeggiate per famiglie con bambini, un parco avventura, trail per mountain bike lungo il Brixen Bikepark e i divertenti Mountaincarts Plose, dei gokart senza motori e pedali, ma con i freni, che scendono per 9 m lungo la pista RudiRun, che in inverno si trasforma in una pista da slittino.
D’inverno la Plose si trasforma in un comprensorio sciistico all’avanguardia con impianti e piste perfetti - tra cui la pista più lunga dell’Alto Adige - garantendo il divertimento non solo a sciatori e snowboarder, ma anche agli amanti delle ciaspole, dello sci alpino, del fondo e dello slittino.
Come arrivare a Bressanone
Come arrivare in auto
A22 del Brennero, uscire a Chiusa/Val Gardena oppure a Bressanone/Varna. Seguire poi le indicazioni dei cartelli stradali.
Come arrivare in treno
intercuty, Eurocity e treni regionali fermano a Bressanone. Dalla stazione ci sono gli autobus di linea che portano nelle varie località
Come arrivare in autobus
Bressanone e dintorni è collegato con autobus del servizio SAD con collegati giornalieri, oppure con Flixbus.
Come arrivare in aereo
Gli aeroporti più vicini alla Valle Isarco sono: Bolzano, Innsbruck, Verona , Monaco, Milano Malpensa e Milano Linate. Gli aeroporti di Milano Malpensa, Monaco di Baviera, Innsbruck, Verona, Venezia, Treviso e Bergamo sono collegati con un servizio di bus navetta.
- Città barocca e medievale
- Rinomato mercatino di Natale
- Plose: sci ed escursioni
Eventi top per Bressanone

Dine, Wine & Music
BressanoneL’edizione 2020 è stata annullata.Ad agosto per due serate Piazza Duomo sarà animata...

Festa del Centro Storico
BressanoneUna festa che si tiene da più di 30 anni: la "Altstadtfest" - Festa del Centro Storic...

Alba sul Monte Gabler
BressanoneIl sorgere del sole sul Monte Gabler: godere di uno spettacolo unico salendo con la f...

MOUNTAINBIKE Testival Bressanone
BressanoneProvare i nuovi prodotti di numerosi costruttori di mountainbike nel Brixen Bikepark...

Mercatino di Natale di Bressanone
BressanoneUno splendido mercatino di Natale allestito all’ombra del Duomo di Bressanone con tan...
Hotel consigliati
My Arbor Plose Wellness Hotel - Adults Only
- Vacanza attiva: vivere la natura della Plose
- Spa & Wellness: bosco, calore, acqua
- Hotel gourmet: un piacere per il palato
FORESTIS Dolomites - Adults Only
- Struttura completamente rinnovata
- Il regno degli elementi naturali: aria, acqua di risorgiva, sole, clima mite
- Infinity pool con vista panoramica, ristorante a piani e Roof Top Bar