L’Alta Badia è la terra del popolo ladino e quest’estate offre un’esperienza tutta nuova ai turisti che diventano i veri protagonisti del nuovo progetto Nos Ladins - Noi Ladini, il cui obiettivo è di fargli conoscere la cultura locale attraverso i local, i ladini per l’appunto che vivono da sempre in questa terra meravigliosa. Protagonisti indiscussi della rassegna Nos Ladins – Noi Ladini sono uno chef gourmet, una cuoca tradizionale, dei contadini, un ciclista, una sarta e una guida alpina.
Programma
Panettieri per un giorno
Passare qualche ora con Nikolas significa scoprire il mondo della panificazione da un punto di vista molto privilegiato: ti svelerà i segreti delle sue profumate, croccanti, soffici e deliziose preparazioni, dalle tipiche "pucce" ai biscotti natalizi e le trecce pasquali.
14.12.2022 | 01.02.2023 | 15.02.2023 | 22.03.2023
In pista sul gatto delle nevi
Hai mai provato a salire su un gatto delle nevi e preparare una pista proprio come si deve? Adesso l’occasione c’è, perché i nostri ambasciatori sono pronti a svelarti ogni segreto di un mestiere non certo facile, ma molto appassionante.
15.12.2022 | 04.01.2023 | 22.02.2023 | 01.03.2023
Nei boschi, il rispetto della fauna
Due appuntamenti da non perdere, il primo nella zona del Passo Gardena, il secondo presso la zona di Spescia – Laoi (La Val), con il guardiacaccia Hubert che vi accompagnerà nell’avvistamento degli animali selvatici. In compagnia della guida Igi, Hubert svelerà i segreti del mestiere del guardiacaccia e darà indicazioni precise su come comportarsi con gli animali, scoprire come vivono e si nutrono e soprattutto come avere il pieno rispetto della fauna. Esperienza affascinante ed educativa.
9.03.2023 | 30.03.2023 - ore 09:00
Sciare da insider con i nostri ambasciatori
Sciare con qualcuno del posto, che conosce ogni curva percorribile con gli sci, che vi racconta aneddoti e storie dei luoghi e delle persone che lo vivono o lo hanno vissuto, che sa descrivere la bellezza dell’ambiente da un punto di vista particolare, vissuto in prima persona, tramandato di generazione in generazione: si può chiedere di più?
12.01.2023 | 25.01.2023 | 09.02.2023 | 15.03.2023 | 23.02.2023
Sci alpinismo e colazione in rifugio
Tre appuntamenti da non perdere per chi ama lo scialpinismo, aspettando il sorgere dell’alba in mezzo a uno scenario spettacolare come quello dolomitico. Ingo vi accompagnerà in questo saluto al sole con la sua proverbiale allegria e poi tutti in rifugio a rifocillarsi ben bene. Appuntamento in zona San Cassiano. Che meraviglia.
05.01.2023 | 02.02.2023 | 02.03.2023 - ore 06:00
L’arte della sciolinatura
Norbert è un maestro nella preparazione e sciolinatura degli sci. Con lui è possibile vedere e provare come si dispongono e allestiscono gli sci presso un noleggio a San Cassiano.
11.01.2023 | 08.03.2023 ore 18.30
Una degustazione molto indipendente
Degustazione vini poco noti prodotti da vignaioli e cantine indipendenti accompagnati dall’abbinamento di formaggi locali insieme a Jan Clemes.
22.12.2022 | 19.01.2023 | 16.02.2023
Visita alla tessitura artistica locale
Felix ti guiderà nel laboratorio, dove, su moderni telai jacquard, nascono tessuti pregiati in fibre naturali con disegni unici.
11.01.2023 | 08.03.2023 - ore 16:00
Capre, caprette e caprini
Visita ad un maso di La Val insieme a Roberta. Qui si possono incontrare capre e caprette e gustare la bontà di prodotti naturali.
08.02.2023 | 16.03.2023 - ore 16:00
Per maggiori informazioni:
Ufficio Turistico Corvara
Tel.: (+39) 0471 836176
Ufficio Turistico Colfosco
Tel. +39 0471/836145
Ufficio Turistico San Cassiano
Tel. +39 0471/849422
Ufficio Turistico La Villa
Tel. +39 0471/847037
Ufficio Turistico Badia
Tel. +39 0471/839695
Ufficio Turistico La Val
Tel. +39 0471/843072