Il Trentino costituisce la parte inferiore del Trentino Alto Adige: una zona ricca di fascino e contrasti, che comprende località molto conosciute e in come Madonna di Campiglio, grandi e celebri complessi montuosi come Adamello, Marmolada e Catinaccio, ma anche località balneari e dal clima mediterraneo come i paesini della Valle dei Laghi e Riva del Garda, paradiso della barca a vela.
Alle meraviglie naturali di questa regione, che ospita importanti comprensori sciistici dalle infrastrutture all’avanguardia, si aggiungono molteplici attrazioni culturali: borghi storici, antichi castelli e chiesette, ma anche eventi prestigiosi in ambito musicale e sportivo.
Anche l’enogastronomia del Trentino è rinomata a livello internazionale: pregiate etichette come Pinot Grigio, Chardonnay, Teroldego, Müller Thürgau, Marzemino, Merlot sono apprezzate in tutto il mondo.
Scoprite gli eventi più esclusivi, i luoghi più in e gli hotel di lusso 4 e 5 stelle dove soggiornare per una vacanza da sogno in Trentino.
Come arrivare in Trentino
Come arrivare in auto
Dall’Autostrada Brennero-Modena A22 si diramano le strade statali per raggiungere ogni vallata del Trentino.
Principali uscite autostradali A22: “Rovereto Sud – Lago di Garda Nord” per Rovereto Vallagarina e Brentonico, Garda trentino e Valle di Ledro, Valli Giudicarie e Terme di Comano; “Rovereto Nord” per Rovereto e Vallagarina, Folgaria Lavarone Luserna; “Trento Sud” per Valli Giudicarie e Terme di Comano, Campiglio e Pinzolo, Trento, Valsugana, Pinè e Valle di Cembra, accesso a San Martino di Castrozza dalla SS 47 della Valsugana; “Trento Nord” per la tangenziale Trento-Rocchetta diretta a Andalo e Paganella, Val di Sole e Val di Non; “S. Michele – Mezzocorona” per Andalo e Paganella, Pinè e Valle di Cembra, Val di Sole e Val di Non; “Egna – Ora” per Val di Fiemme, Val di Fassa, San Martino di Castrozza.
Come arrivare in autobus
I servizi Flixbus e Marinobus hanno attivato delle tratte per il Trentino. Durante la stagione invernale è attivo un servizio di shuttle transfer in partenza dai principali aeroporti del Nord Italia. Fly Ski Shuttle è il servizio shuttle transfer che durante la stagione invernale porta dai principali aeroporti del Nord Italia fino alle aree sciistiche del Trentino.
Come arrivare in treno
Le stazioni ferroviarie principali del Trentino sono quelle delle città di Trento e Rovereto. Qui fermano i treni a lunga percorrenza italiani ed europei.
Durante l’inverno è attivo anche il servizio di Trenitalia “FrecciaLink” che porta direttamente a Madonna di Campiglio e in Val di Fassa.
Come arrivare in aereo
Gli aeroporti più vicini al Trentino sono: Aeroporto di Verona, Aeroporto di Bolzano, Aeroporto di Bergamo, Aeroporto di Venezia, Aeroporto di Treviso, Aeroporto di Milano.
- Comprensori sciistici all’avanguardia
- Eventi sportivi internazionali
- Natura, cultura ed enogastronomia
Vacanze di lusso in Trentino: le località di lusso
Eventi top per Trentino

Ski Alp Race Dolomiti di Brenta
Campiglio-Dolomiti di BrentaGara internazionale di sci alpino e prova di campionato italiano, che si svolge a mar...

Dolomitica Brenta Bike
Campiglio-Dolomiti di BrentaGara internazionale di mountainbike, che si sviluppa lungo due percorsi, uno più lung...

Lake Garda Meeting Optimist
TrentinoNel periodo di Pasqua, la gara Lake Garda Meeting Optimist apre le manifestazioni ago...

MusicaRivaFestival
TrentinoEvento dedicato alla musica e aperto ai giovani artisti talentuosi provenienti da tut...

Drodesera Fies
TrentinoFestival internazionale di performing art a luglio che richiama artisti da tutto il m...

Centomiglia del Garda
TrentinoRinomata competizione internazionale velica che si disputa a settembre e che attira f...

Mercatini di Natale Garda Trentino
TrentinoAd Arco e nei borghi più belli d’Italia, Rango di Bleggio Superiore e Canale di Tenno...

Fiemme Rollerski Cup
TrentinoL’edizione 2020 è stata annullataA settembre in Val di Fiemme, si disputano le gare m...

Tesero e i suoi presepi
TrentinoDa dicembre a gennaio nelle corti e nelle finestre delle case del paese di Tesero in...

Tour de Ski
TrentinoI campioni della Coppa del Mondo di sci di fondo sono chiamati a compiere l’ennesima...

Marcialonga Fiemme-Fassa
Val di FassaClassico appuntamento di fine gennaio, che richiama i grandi campioni dello sci di fo...

Coppa del Mondo FIS di Combinata Nordica
TrentinoAltro grande appuntamento sulle piste da sci della valle a febbraio. Un doppio evento...

Val di Fassa Bike
Val di FassaGara internazionale inserita nella Coppa del Mondo di MTB Marathon, che racchiude due...

Simposio Top Wine 2.950
Val di FassaSul Sass Pordoi ad ottobre nel Rifugio Maria si svolge uno degli eventi più esclusivi...

Trento Film Festival
TrentinoLa città di Trento ospita il più antico e famoso festival internazionale del film, de...

Leggendaria Charly Gaul
TrentinoGara internazionale che si snoda tra Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi, unica t...

Rassegna dei Müller Thurgau
TrentinoRassegna e concorso internazionale per conoscere questo gustoso vino, il Müller Thurg...

Mercatini di Natale: Trento, Valle dei Laghi, Pinè-Cembra
TrentinoTrento, la Valle dei Laghi e l’Altopiano di Pinè-Cembra ospitano durante il periodo d...

Mercatino di Natale a Siror
TrentinoA Siror in Valle di Primiero, a 12 km da San Martino, ospita un mercatino molto grazi...

Adamello Ski Raid
TrentinoAd aprile sulle nevi dell’Adamello una gara internazionale a coppie di sci alpinismo,...

Coppa del Mondo MTB
TrentinoI migliori bikers del mondo si sfidano ad agosto nella UCI MTB WORLD CUP. Diversi gio...
La Winter Downhill
TrentinoA febbraio uno spettacolare appuntamento sulle nevi del Passo del Tonale. Sulla pista...

Stella Alpina
TrentinoRally d’auto d’epoca nelle più belle strade del Trentino tra panorami mozzafiato, tor...