Vacanze di lusso in Alto Adige
L’Alto Adige è la zona più settentrionale d’Italia e racchiude alcune tra le cime più belle e famose delle Dolomiti. Vanta una tradizione ricettiva molto antica con hotel di lusso di prim’ordine e servizi esclusivi all’avanguardia, non solo nelle città come Bolzano, Merano o Bressanone ma anche nei paesini più piccoli come Corvara, San Cassiano od Ortisei.
Le montagne altoatesine offrono mille possibilità per il tempo libero: trekking, mountain bike ed equitazione, sci nei caroselli Dolomiti Superski, Ortler Skiarena e Dolomiti Nordicski, molti campi da golf nelle località più belle. A questo si aggiunge una grande varietà culturale, fatta di tradizione italiana e mitteleuropea, che si traduce in una miriade di castelli, roccheforti, chiese e monumenti, ma anche eventi teatrali, musicali e folkloristici.
Anche il benessere fa parte della tradizione: e sia i centri wellness degli hotel 4 e 5 stelle dell’Alto Adige che le stazioni termali – prime fra tutte le prestigiose Terme di Merano – mettono a disposizione trattamenti basati su prodotti locali.
Il piacere di una vacanza in Alto Adige si completa con il gusto: l’enogastronomia è infatti uno dei cavalli di battaglia del Sudtirolo, con prodotti tipici come lo Speck e il Graukäse rivisitate dai numerosi ristoranti di lusso stellati e abbinati alle prestigiose etichette locali.
Come arrivare in Alto Adige
Come arrivare in auto
Per raggiungere l’Alto Adige in macchina la via più comoda è sicuramente l’Autostrada A22 del Brennero, che lo percorre interamente da nord a sud.
Per chi arriva da sud le uscite consigliate sono: Egna/Ora; Bolzano sud per raggiungere Merano; Bolzano nord per l’area vacanze della Val d’Ega; Chiusa/Val Gardena; Bressanone/Varna per raggiungere la Val Pusteria, la zona delle Tre Cime nelle Dolomiti, Plan de Corones e l’Alta Badia; Vipiteno; Brennero.
Per chi arriva da ovest attraverso il Passo Resia e il Passo dello Stelvio (solo in estate). Per chi arriva da est attraverso la Val di Landro da Cortina d’Ampezzo o Misurina e dal Passo Monte Croce da Sesto nella zona delle Tre Cime Dolomiti.
Come arrivare in treno
La rete ferroviaria principale è la tratta Verona-Trento-Brennero-Monaco. Le stazioni principali sono quelle di Bolzano, Bressanone, Vipiteno e Brennero. Due le linee secondarie: la Bolzano-Merano-Val Venosta e la Fortezza-Brunico-San Candido-Lienz (in Austria).
L’Alto Adige è raggiungibile con i treni Frecciargento da Verona, Firenze, Bologna, Trento, Roma e Rovereto con 8 collegamenti giornalieri durante la settimana e ben 10 nel weekend. Da Milano, Torino, Venezia, Udine e Trieste partono i Frecciabianca fino a Verona dove partono le coincidenze per l’Alto Adige. Lungo il Brennero passano anche i treni DB/ÖBB che collegano l’Alto Adige con l’Austria e la Germania.
Come arrivare in autobus
In Alto Adige il servizio di trasporto pubblico è gestito dalla SAD, i cui mezzi di trasporto partono da Bolzano, di fronte alla stazione dei treni. Il servizio di linea FlixBus collega Milano, Roma e Trento con l’Alto Adige ogni giorno. Alto Adige Transfer effettua collegamenti su prenotazione dalla fermata dei FlixBus alle varie località altoatesine di destinazione.
Come arrivare in aereo
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Verona e Innsbruck. Nelle vicinanze ci sono poi l’aeroporto di Venezia, di Milano, di Brescia, di Treviso e di Bergamo. In Alto Adige c’è anche un piccolo aeroporto a Bolzano, collegato quotidianamente con Roma.
Dagli aeroporti esistono poi servizi navetta privati, noleggio auto o taxi che portano direttamente in Alto Adige. Da Verona e da Innsbruck c’è un servizio navetta altoatesino con 4 collegamenti giornalieri; da Treviso e da Venezia da giugno a settembre e da dicembre a marzo Cortina Express collega Treviso e Venezia con Cortina, l’Alta Pusteria e l’Alta Badia con due corse giornaliere sette giorni su sette. Da Bergamo e Milano Bus Group offre quattro collegamenti giornalieri ogni giorno. Da Monaco Bus Group, Airport Line e FlixBus collegano Monaco con l’Alto Adige tutti i giorni.
- Meta top per vacanze di lusso
- Gastronomia di classe
- Tradizione italiana e mitteleuropea
Vacanze di lusso in Alto Adige: le località di lusso
Eventi top per Alto Adige

Hero Südtirol Dolomites
Val GardenaL’edizione 2020 è stata annullataNel cuore delle Dolomiti UNESCO, la gara internazion...

FIS Ski World Cup Val Gardena
Val GardenaA dicembre due gare internazionali da non perdere sulla pista Saslong, il Super G e l...

Torneo Invernale di Golf
Alpe di SiusiGolf a gennaio/febbraio sull’Alpe di Siusi! Un torneo lungo 9 buche che realizzate da...

Swing on Snow
Alpe di SiusiA marzo musica da mattina a sera. Risuonano in tutto l’altopiano dell'Alpe di Siusi l...
Audi Fis Ski World Cup Alta Badia
Val Badia/Alta BadiaA dicembre sull’emozionante e splendida pista Gran Risa a La Villa, tra le Dolomiti d...

Ski Carousel Vintage Party
Val Badia/Alta BadiaPer concludere la stagione invernale sugli sci, da non perdere questo evento in stile...

Festival del vino bianco
Valle Isarco e Alta Valle IsarcoA maggio, l’evento che festeggia uno dei vini più raffinati della valle: il Sylvaner....

Mercatini di Natale in Valle Isarco
Valle Isarco e Alta Valle IsarcoIn Valle Isarco tre sono i Mercatini di Natale da visitare da novembre a gennaio: que...

Natale a Merano e dintorni
Merano e dintorniDa novembre fino a gennaio nella zona di Merano e dintorni si respira aria di Natale:...

Castelronda
Bolzano e dintorniL’edizione 2020 è stata annullataDurante l'estate i più bei castelli dell’area di Bol...

Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano e dintorniRiti ed usanze, gastronomia e artigianato. Il mercatino di Natale di Bolzano è un mom...

Natale in Alto Adige
Alto AdigeAntiche tradizioni in un’atmosfera da fiaba. Nel periodo dell’Avvento Dobbiaco è inva...

Ibu World Cup Biathlon
Val Pusteria e Plan de CoronesIl centro biathlon di Anterselva ospita nel mese di gennaio diverse gare di coppa del...

Festival del formaggio
Valli di Tures e AurinaA marzo a Campo Tures si svolge una fiera Slow Food dedicata a questo importante prod...

La cucina in strada
Valli di Tures e AurinaIn estate, sette serate per un gustoso appuntamento dedicato a piatti pregiati prepar...

Giochi Medievali in Alto Adige
Val Venosta/Val SenalesAd agosto un emozionante tuffo nel passato per tutta la famiglia a Sluderno. Da 12 na...

Campionati di snowkite
Val Venosta/Val SenalesSul lago di Resia a gennaio si svolgono delle competizioni internazionali di snowkite...

Regata velica sul Lago di Resia
Val Venosta/Val SenalesPer tutti gli appassionati di vela, ad agosto sul caratteristico lago di Resia, da do...

Mercatini di Natale in Val Martello e a Glorenza
Val Venosta/Val SenalesIn Val Venosta nel periodo natalizio vengono allestiti due intimi mercatini di Natale...

Törggelen
Bolzano e dintorniAntica tradizione per annunciare l’autunno, Bolzano e dintorni si preparano per il ri...

KronplatzKing MTB Marathon
Val Pusteria e Plan de CoronesGara di fondo in mountain bike con partenza dal centro di San Vigilio di Marebbe e ar...

Alpe di Siusi Balance in autunno
Alpe di SiusiAutunno all’insegna del relax e benessere in Alpe di Siusi. Settembre è il mese per r...

In vetta con gusto
Val Badia/Alta BadiaLa golosa proposta estiva dell’Alta Badia tra enogastronomia, sport all’aria aperta e...

Südtirol Jazzfestival Alto Adige
Alto AdigePer gli appassionati di musica jazz, va in scena ogni anno in diverse località dell’A...

La Notte delle Cantine
Alto AdigeL’Alto Adige è una rinomata regione vitivinicola. La Strada del Vino dell’Alto Adige...

Nos ladins: in Alta Badia da vero local
Val Badia/Alta BadiaL’Alta Badia è la terra del popolo ladino e quest’estate offre un’esperienza tutta nu...

Alla scoperta della natura con tutti i sensi
Alpe di SiusiSarà un’estate diversa in Alpe di Siusi, ma sempre ricca di emozioni uniche e indimen...
Hotel consigliati
Hotel Quelle Nature SPA Resort
- Ampio programma di attività in e outdoor con istruttori
- Esperienza unica: 7 piscine, 10 saune a tema e varie gettate
- Posizione tranquilla in mezzo alla natura
ADLER Lodge ALPE
- Cucina gourmet
- SPA panoramica
- Vista mozzafiato
Alpin Hotel Masl
- Wellness alpino su 2.000 mq con piscine, saune e spa
- Skilift e sentieri per passeggiate con partenza dall’hotel
- Per famiglie: piscina bimbi, sale giochi, minizoo
ADLER Lodge RITTEN
- Chalet immersi nella natura
- Piscina panoramica e saune nel bosco
- Spettacolare vista sulle Dolomiti
My Arbor Plose Wellness Hotel - Adults Only
- Vacanza attiva: vivere la natura della Plose
- Spa & Wellness: bosco, calore, acqua
- Hotel gourmet: un piacere per il palato
Cyprianerhof Dolomit Resort
- Fantastica posizione panoramica
- Ogni giorno escursioni guidate durante tutto l’anno
- Alpine Wellness con prodotti naturali e programma di relax
Quellenhof Luxury Resort Passeier
- Al 2° posto tra le 100 migliori Spa italiane, con area benessere di 10.000 mq e centro medico
- Per famiglie. Fantastico Acqua Family Parc
- Comprensorio sportivo più grande dell’Alto Adige
Post Hotel - Tradition & Lifestyle - Adults Only
- Atmosfera unica in stile moderno
- Hotel Adults only per momenti esclusivi in coppia
- Circondato dalle Dolomiti, nel centro di San Candido
Alpine Luxury Spa Resort Schwarzenstein
- Area wellness di 5000 mq, con 2 piscine da 25 m in e outdoor comunicanti
- Vasto programma per bambini, con Miniclub
- Grande hotel con ambienti raffinati
ADLER Spa Resort Dolomiti
- Spettacolare centro benessere con rinomata Spa
- Ricco programma giornaliero di attività in e outdoor
- Fantastica posizione nel centro di Ortisei
Tirler Dolomites Living Hotel
- Sull’Alpe di Siusi, paradiso naturale di tranquillità
- Biohotel e primo albergo per allergici certificato
- Per famiglie, con tante attività invernali
Hotel Ansitz Plantitscherhof
- Suite all’aperto per dormire sotto un cielo di stelle
- Noleggio auto d’epoca, servizio officina e lavaggio
- Vini: cantina con rarità, degustazioni e tour guidati su VW Bulli
Mirabell Dolomites Hotel
- Tradizionale ospitalità a conduzione familiare
- Ambiente lussuoso con cucina gourmet
- Particolari trattamenti Spa, Beauty e Ayurveda
Hotel Terme Merano
- Hotel di design dallo stile unico nel centro di Merano
- Spettacolare Sky Spa
- Collegamento diretto alle Terme
Parkhotel Laurin
- Eleganza senza tempo
- In centro città, con parco privato di 4000 mq
- Punto di incontro per autoraduni Oldtimer
Hotel Col Alto
- Gourmet con gusto, per un’esperienza di puro piacere
- Charme e design alpino
- Spazi comuni ampi e confortevoli
ABINEA Dolomiti Romantic Spa Hotel
- Wellness & Spa: relax in sintonia con la natura
- Gourmet: esperienza culinaria di classe
- Conduzione familiare
FORESTIS Dolomites - Adults Only
- Struttura completamente rinnovata
- Il regno degli elementi naturali: aria, acqua di risorgiva, sole, clima mite
- Infinity pool con vista panoramica, ristorante a piani e Roof Top Bar
Bergvillen by Chalet Mirabell
- Luxury chalet dall’architettura moderna e di design
- Piscina e sauna privata
- Vista spettacolare e assoluta privacy
Hotel Chalet Mirabell
- Località panoramica sulle montagne di Merano
- Ristorante Alpin Life Style con gourmet cuisine
- Wellness Spa, relax & Beauty
Naturhotel Lüsnerhof
- Cucina naturale e di qualità
- Splendida spa
- Passeggiate per ogni stagione